top of page

Reddito di cittadinanza

Immagine del redattore: fabyz9fabyz9

Per le nuove presentazioni delle richieste di Reddito di Cittadinanza sarà necessario esibire un documento di riconoscimento valido, tessera sanitaria, attestazione ISEE, un recapito telefonico ed eventualmente un indirizzo email. Sarà necessario, inoltre, comunicare eventuali rapporti lavorativi di qualunque persona appartenente al nucleo familiare iniziati nel periodo successivo a quello dichiarato nell'ISEE.


Di seguito si ricordano i requisiti necessari per effettuare la richiesta di reddito di cittadinanza:

- Cittadino italiano o europeo;

- Residenza in Italia da 10 anni (gli ultimi 2 continuativi);

- ISEE inferiore a 9.360,00 euro;

- Patrimonio immobiliare (esclusa casa di abitazione principale) non superiore a 30.000 euro;

- Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro da single (incrementato di 2.000 euro per gli altri componenti fino ad un massimo di 10.000 euro; incrementato di 1.000 euro per ogni figlio successivo l secondo; incrementato di 5.000 euro per ogni disabile);

- Reddito familiare inferiore a 6.000 euro annuo moltiplicato per il valore della scala di equivalenza;

- Non è possibile possedere automobili immatricolate nei sei mesi antecedenti la richiesta; non è possibile possedere automobili superiori a 1.600 di cilindrata o moto superiori a 250 di cilindrata immatricolati negli ultimi due anni; non è possibile possedere imbarcazioni;

- Non possono presentare richiesta i nuclei familiari che prevedono almeno un componente detenuto, ricoverato in strutture di lunga degenza o che ha effettuato dimissioni negli ultimi 12 mesi.


Si ricordano, infine, quali sono gli acquisti o pagamenti possibili tramite carta di reddito/pensione di cittadinanza:



18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

留言


bottom of page