top of page

Certificati anagrafe on line gratis

Immagine del redattore: fabyz9fabyz9

Da domani, Lunedì 15 Novembre 2021, sarà attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenerle, autonomamente e gratuitamente, i certificati anagrafe accedendo alla piattaforma 'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente' (www.anagrafenazionale.interno.it o www.anagrafenazionale.gov.it ).


I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello:

- Anagrafico di nascita;

- Anagrafico di matrimonio;

- di Cittadinanza;

- di Esistenza in vita;

- di Residenza;

- di Residenza Aire;

- di Stato civile;

- di Stato di famiglia;

- di Residenza in convivenza;

- di Stato di famiglia Aire;

- di Stato di famiglia con rapporti di parentela;

- di Stato Libero;

- Anagrafico di Unione Civile;

- di Contratto di Convivenza.


Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo. Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). Al portale si accede con la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.


Grazie al servizio dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, le amministrazioni italiane avranno a disposizione un punto di riferimento unico di dati e informazioni anagrafiche, dal quale poter reperire informazioni certe e sicure per poter erogare servizi integrati e più efficienti per i cittadini. Con un’anagrafe nazionale unica, ogni aggiornamento su Anpr sarà immediatamente consultabile dagli enti pubblici che accedono alla banca dati, dall'Agenzia delle entrate all’Inps, alla Motorizzazione civile.

Il progetto Anpr è un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.





105 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page