Anche nel 2020 il bonus cultura, destinato ai giovani studenti che compiono 18 anni, sarà a disposizione, vista la sua presenza nella nuova finanziaria. Il suo scopo è quello di diffondere e promuovere la cultura fra i giovani neo maggiorenni.
Il bonus cultura è un incentivo che nel 2020 ammonta a 300 euro (negli anni precedenti era di 500). Tale somma è riservata agli studenti che compiono 18 anni durante il 2020, in altre parole a coloro che sono nati nel 2002. Esso spetta anche agli stranieri residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno.
Si tratta di un provvedimento già attivo negli scorsi anni e che ha trovato conferma all’interno della Legge di Bilancio 2020.
Questa cifra può essere utilizzata tramite la piattaforma 18app, l’applicazione web da utilizzare per gli acquisti ammessi al bonus. Questo incentivo non viene mandato a casa o riconosciuto in modo automatico ai nuovi diciottenni, ma bisogna seguire una determinata procedura online per ottenerlo.
La procedura per richiede ed attivare il bonus cultura 2020 richiede i seguenti passaggi:
1- compiuti i 18 anni si può richiedere Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Ciò mediante l’iscrizione ad enti certificatori autorizzati, come ad esempio Poste Italiane, Aruba, Tim e altri.
2- Mentre si richiede lo Spid è necessario inserire i propri dati (documento d’identità, foto, tessera sanitaria, indirizzo e-mail e numero di telefono).
3- Una volta ottenuto lo Spid, ci si può registrare su www.18app.it e completata la procedura (inclusa l’accettazione della normativa) si riceve una mail di conferma.
4- Adesso la registrazione è completa e si può iniziare a spendere il bonus studenti 2020.
Con i 300 euro riconosciuti è possibile acquistare:
Libri (inclusi gli audiolibri e gli e-book).
Concerti e spettacoli dal vivo.
Musica registrata (dvd e cd musicali, dischi in vinile e musica online).
Film al cinema e spettacoli teatrali, anche sotto forma di abbonamenti.
Ingressi nei musei, nelle mostre e in altri eventi culturali.
Partecipazione a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Per spendere il bonus bisogna scegliere l’acquisto da fare con l’incentivo, verificare i dati di accesso e scegliere la voce “crea nuovo buono”. A questo punto bisogna selezionare se si intende fare l’acquisto in un negozio fisico o in rete, inserendo l’importo necessario a tal fine.
Una volta terminata questa operazione, se il buono è stato creato in modo corretto, riceverai un’apposita comunicazione. Ora non ti resta che salvare il file ricevuto su uno dei tuoi dispositivi o stamparlo direttamente, per poi presentarlo all’atto dell’acquisto.
Comments