Dal mese di dicembre 2019 sono partiti i contributi per l’acquisto delle nuove smart tv e dei decoder, capaci di supportare la tecnologia DVBT2. Essi si sono resi necessari perché tale tecnologia diventerà l’unica utilizzabile fra qualche anno. A partire dal 1 luglio 2022, il metodo di trasmissione del vecchio digitale terrestre non funzionerà più, facendo strada alla nuova tecnologia DVBT2.
Per questo il Ministero dello sviluppo economico ha finanziato il bonus per l’acquisto delle smart tv per un ammontare di 50 euro per ogni nucleo familiare. Lo sconto viene applicato direttamente dal venditore, al momento dell’acquisto.
E’ importante sottolineare che tale bonus spetta solo a quei nuclei familiari che rientrano nelle prime 2 fasce di reddito Isee. In altri termini lo sconto avviene solo in favore di chi ha redditi massimi di 10.632 € nel primo caso e di 21.156 euro nel secondo.
Non si tratta dunque di un incentivo erogato indistintamente a tutti.
Per richiedere tale bonus, un membro del nucleo familiare deve presentarsi direttamente dal venditore e mostrare alcuni documenti. Stiamo parlando di un’autocertificazione, in cui si deve indicare il nucleo familiare di appartenenza e la propria fascia Isee.
Inoltre, bisogna allegare un’ulteriore certificazione dove si dichiara che altri membri della famiglia non ne hanno usufruito. Questo perché il bonus può essere fruito una sola volta per nucleo. Fatto questo potrete ricevere il contributo previsto, da sottrare al costo d’acquisto della smart tv o del decoder di ultima generazione.
Comments