top of page

Bonus PC, Tablet e rete Internet

Immagine del redattore: fabyz9fabyz9

Arriva il bonus fino a 500 euro per l'abbonamento a Internet a banda ultralarga associato all'acquisto di un tablet o di un pc. Il voucher, nato sull'onda dello smart working e della didattica a distanza obbligati dall'emergenza Covid-19 è destinato ai cittadini con Isee inferiore a 20.000 euro.

Nelle intenzioni del governo si amplierà però presto anche a fasce di reddito più alte, oltre che alle imprese, finora escluse dalla misura, con un ISEE fino a 50.000 euro.


Il bonus consiste in uno sconto sul canone di abbonamento a servizi di connettività a banda ultralarga in caso di nuove attivazioni di utenze di rete fissa e sulla fornitura di un personal computer o tablet. Per ottenerlo bisogna rivolgersi direttamente ad uno degli operatori accreditati che hanno presentato offerte approvate dalla Infratel Italia, la società del Mise incaricata dell'attuazione dei piani banda larga e ultra larga del Governo.

La distribuzione dei 500 euro varia in base all'offerta dell'operatore con dei limiti previsti dalla normativa: lo sconto sui servizi di connettività può valere tra 200 e 400 euro, mentre quello su personal computer o tablet può essere compreso tra 100 e 300 euro. I due canali viaggiano insieme: il contributo per l'acquisto di pc o tablet è infatti erogato solo nel caso di contestuale attivazione del servizio di connettività.

Per ottenere il beneficio non serve registrazione sui siti gestiti da Infratel Italia, né è stato predisposto un click day. Il meccanismo è infatti quello dello sconto diretto al momento dell'acquisto.

Per il bonus PC e internet fino a 500 euro servono determinati requisiti e infatti spetta alle famiglie con ISEE fino a 20.000 euro sotto forma di sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione internet in banda ultra larga per un periodo di almeno 12 mesi e, ove presenti, dei relativi servizi di attivazione, come anche la fornitura di Tablet o PC.

La connessione internet fornita dovrà essere di almeno 30 Megabit al secondo (Mbit/s) in download dove non presente e se presente deve essere inferiore ai 30 Mbit/s in download perché si possa ottenere il bonus.


È riconosciuto un solo bonus PC e Internet per nucleo familiare presente nella stessa unità abitativa. Nel decreto attuativo della misura, come anche nel manuale operativo, si specifica che il bonus PC non può essere concesso solo per i dispositivi se non si ha un contratto per la fornitura di servizi di connettività.

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page